cinture da corsa per dragster
Le cinture da corsa per drag racing rappresentano l'apice dell'attrezzatura di sicurezza automobilistica, progettate specificamente per le intense esigenze della corsa ad alta velocità. Questi sistemi di fissaggio specializzati presentano punti di ancoraggio multipli, generalmente incorporando un design a 5 o 6 punti che blocca saldamente il pilota durante accelerazioni e decelerazioni estreme. Le cinture sono costruite utilizzando materiali con elevata resistenza a trazione, come telai in nylon rinforzati con fibre specializzate, capaci di resistere a forze superiori a 4000 libbre. Le moderne cinture da corsa per drag racing integrano meccanismi di rilascio rapido che consentono una uscita veloce in situazioni di emergenza, mantenendo al contempo una sicurezza assoluta durante le gare. Le cinghie da spalla sono posizionate ad angoli ottimali per prevenire il fenomeno del 'submarining', una situazione pericolosa in cui il pilota scivola sotto la cintura durante una collisione. Questi sistemi includono spesso cinghie anti-submarine, comunemente note come cinghie inguinali, che impediscono il movimento verso l'alto durante la decelerazione ad alta G. Ogni componente delle cinture viene sottoposto a test rigorosi per soddisfare o superare gli standard di certificazione della SFI Foundation, garantendo una protezione massima in condizioni di corsa estreme. I punti di fissaggio sono posizionati strategicamente per distribuire le forze di impatto sulle parti più resistenti del telaio del veicolo, creando un sistema di sicurezza integrato che lavora in sinergia con altri dispositivi di sicurezza come gabbie antigomitate e sedili da corsa.